In questo corso, vi condurremo attraverso i fondamentali dei principi sottostanti alla straordinaria capacità dell'RFID di identificare e tracciare oggetti senza richiedere un contatto fisico diretto. L'RFID, acronimo di Identificazione a Radio Frequenza, rappresenta un'innovazione rivoluzionaria che ha fatto presa su una vasta gamma di settori industriali. Dalla dinamica industria della vendita al dettaglio al settore sanitario, dove la tracciabilità accurata è fondamentale, passando per la logistica e la gestione degli asset, l'RFID ha dimostrato di essere un catalizzatore di soluzioni avanzate.
Scopri come l'RFID sta ridefinendo la connessione tra il mondo digitale e il mondo fisico, aprendo strade verso l'efficienza operativa e l'ottimizzazione in settori cruciali.
(il focus del corso sarà sullo standard RFID UHF passivo, essendo il più diffuso)
PROGRAMMA:
- Introduzione
- Le principali tipologie di RFID (LF, HF, UHF passivo, UHF attivo)
- Scenari applicativi RFID
- Componenti principali di una soluzione RFID (UHF passivo)
- Tag RFID
- Antenne RFID
- Reader RFID
- Cavi e connettori
- Normative in Italia e nel mondo
MODALITà DI SVOLGIMENTO
Il corso on-line
Durata: 2 mattine
Il corso si svolgerà 2 mattine consecutive: il primo giorno dalle 09.00 alle 13.00 e il secondo giorno dalle 09.00 alle 13.00
Il corso è in lingua italiana
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il corsista deve iscriversi tramite il sito Allnet.Italia.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata l’offerta per mail con la richiesta di accettazione e le indicazioni per il pagamento anticipato del corso.
Qualora il corsista non abbia pagato entro 5 gg lavorativi prima dell’inizio del training, non sarà accettato al corso.
Prerequisiti: essendo un corso di base nessuno in particolare. Può agevolare la comprensione avere una propensione tecnica e dimestichezza coi concetti di base dell’elettronica e telecomunicazioni (frequenze delle onde, antenne, bit).